Il Reg. 852/2004 e soprattutto le disposizioni regionali in materia di abolizione del rilascio e rinnovo delle tessere di idoneità sanitaria, hanno mostrato che l’aggiornamento e la formazione sull’applicazione delle norme di corretta prassi igienica e sui sistemi di autocontrollo aziendale sono da considerarsi l’approccio preventivo più corretto rispetto all’accertamento sanitario annuale degli addetti.
L’apprendimento e il rafforzamento di comportamenti igienicamente corretti e la conoscenza di sistemi efficaci per garantire la sicurezza alimentare (per es. sistemi di autocontrollo e procedure di rintracciabilità) sono considerati strumenti indispensabili per la prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti.
I destinatari della formazione devono essere:
- il responsabile dell’autocontrollo
- il personale addetto alla preparazione dei pasti
- il personale addetto alla somministrazione e/o vendita di alimenti e bevande
Le attività di formazione sono svolte da Ristohelp secondo le indicazioni previste dalle singole regioni per quanto riguarda durata, contenuti e modalità di svolgimento.
Contattaci:
Insieme Possiamo Fare la Differenza